top of page
Musicoterapia Antroposofica
Musicoterapia Antroposofica di gruppo
Musicoterapia Antroposofica
Strumenti musicali Musicoterapia Antroposofica
Musicoterapia Antroposofica

Musicoterapia per adulti

L’adulto può prendere coscienza del “suo suono individuale” e stimolandolo far emergere la “propria musica”. Entrare in contatto con la propria interiorità non è solo un processo di rilassamento fine a sé stesso ma è il disvelarsi dell’essenza più profonda del proprio essere.

 

Il carico di responsabilità e doveri, immersi in una vita frenetica, hanno condotto il nostro quotidiano ad una mancanza totale di ascolto, verso noi stessi e verso gli altri. L’anti-musica martellante e compressa, trasmessa ogni giorno dai più svariati riproduttori meccanici in ogni dove, sta modificando letteralmente in peggio la struttura umana, intesa nella sua complessità.

 

Dove non c’è silenzio non può esserci musica risanante.

 

La Musicoterapia Antroposofica aiuta il processo di realizzazione autonoma, aiutando l’essere umano ad attivare le forze risanatrici già insite in lui.​

La “propria melodia” prende spazio non appena l’individualità accetta di sua spontanea volontà di farsi abitare dai grandi archetipi cosmici.

Mi sono sentino bene e in pace” è una dichiarazione di quanto affermato.

Non appena abbracciamo la realtà cosmica, i suoni dei mondi trovano il loro sentiero nell’umano e si ristabilisce l’ordine interiore.

 

Si può richiedere di partecipare a dei percorsi di Musicoterapia anche per un percorso salutogenico di gruppo o singolarmente.

 

Non è richiesta nessuna abilità o conoscenza musicale!

 

 ​Benefici

  • Per risanare il proprio equilibrio psicofisico

  • Riduce lo stress

  • Per disturbi emotivi

  • Supporto nelle crisi biografiche

  • Per elaborazione del dolore

  • Disturbi nella concentrazione e dell’attenzione

  • Stati depressivi

  • Approccio con la propria respirazione

  • Per esperienze traumatiche

  • Presa di coscienza delle proprie emozioni radicate

  • Migliora l’umore e la positività

  • Per migliorare le relazioni interpersonali

  • Burn out, esaurimento

  • Problemi del sonno

  • Stanchezza emotiva e fisica

  • Lutto e perdite care

  • Per aggressività e apatia

ABOUT ME

Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica

Paolo Simoni

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 

Norma UNI 11592

Iscritto nei registri SIAF ITALIA

con il codice VE148-AR

CONTACTS

​​

Cel. 3917393278

Treviso (IT)

info@stellevicine.com

SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 Powered by Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica - Stellevicine
bottom of page