top of page
Musicoterapia per le aziende

Musicoterapia in azienda

QUANDO IL LAVORO SUONA BENE

Rivolto a:

  • Dipendenti operativi e impiegati

  • Team aziendali in cerca di maggiore armonia

  • Personale HR interessato a programmi di welfare o formazione esperienziale

  • Dirigenti, e manager che desiderano sviluppare un tipo di leadership più consapevole e umana

  • Aziende sensibili al benessere integrale delle persone

  • Dirigenti aziendali

  • Personale dei servizi (pulizie, reception, logistica interna)

  • Team specifici

  • Dirigenti e executive

  • Personale HR

  • Giovani assunti e stagisti

  • Dipendenti prossimi alla pensione o rientrati da periodi difficili

  • Addetti alla sicurezza

Ascolta, Respira, Lavora Meglio

La musica

Il contesto lavorativo

La musicoterapia

La musica non è solo arte tesa all’intrattenimento, alla performance o come un sottofondo per le nostre faccende quotidiane. La musica, intesa nella sua forma più nobile, è uno strumento concreto per migliorare la qualità della vita e del lavoro.

Nel contesto lavorativo odierno, sempre più complesso e stressante, le aziende sono chiamate a investire nel benessere delle persone. Stress, burnout, disconnessione emotiva, calo della motivazione, rapporti con i colleghi, sono solo alcune delle sfide quotidiane che impattano la produttività e il clima sul luogo di lavoro.

La musicoterapia rappresenta un’innovazione efficace nel campo del welfare aziendale: un approccio scientificamente fondato che utilizza la musica come strumento per favorire il benessere psicofisico, la coesione del gruppo, la creatività e l’efficienza.

Benefici

  • Per gestire meglio lo stress

  • Per aumentare la produttività e la creatività

  • Per migliorare la comunicazione interna

  • Per sviluppare soft skills come l’empatia e l’ascolto attivo

  • Per ritrovare motivazione e concentrazione

  • Per ridurre ansia e carico mentale

  • Per la diminuzione dell’assenteismo

  • Per aumentare l’autostima e la fiducia in sé stessi

  • Per stimolare la memoria e l’attenzione

  • Per stimolare la creatività individuale

  • Per maggiore coesione del team di lavoro

Non si tratta solo di “fare musica”, ma di creare spazi di ascolto e relazione, dove le persone possono ricaricarsi, conoscersi meglio e lavorare con maggiore armonia. Attraverso suoni, ritmo e melodia, lavora sull’equilibrio tra corpo, emozione e pensiero, migliorando il clima lavorativo, la capacità di concentrazione e la relazione con sé e con gli altri. Questa proposta vuole offrire all’azienda un’esperienza concreta e misurabile, in grado di generare benefici individuali e collettivi, a breve e lungo termine.

ABOUT ME

Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica

Paolo Simoni

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 

Norma UNI 11592

Iscritto nei registri SIAF ITALIA

con il codice VE148-AR

CONTACTS

​​

Cel. 3917393278

Treviso (IT)

info@stellevicine.com

SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 Powered by Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica - Stellevicine
bottom of page