top of page

La mia storia 

(in breve)

Paolo Simoni  Musicista e  Musicoterapeuta Antroposofico

Classe 1985. 

 

La musica è da sempre il mio interesse e preoccupazione principale. Sin dall’età di cinque anni ho studiato presso scuole e maestri privati, frequentando lezioni di pianoforte, di canto, di composizione e sax tra Bologna e Ferrara, dove mi sono formato anche presso la scuola di musica moderna.

 

Intorno all’adolescenza mi sono interessato alla scrittura di canzoni e agli arrangiamenti nel mondo della musica pop.

A vent’anni ho ottenuto il mio primo contratto discografico con la Warner Music e successivamente anche con la Sony Music.

 

Per più di 20' anni ho praticato l’attività di polistrumentista e cantautore, pubblicando album di canzoni, poi come autore e collaboratore per altri cantanti nel panorama musicale italiano (Lucio Dalla, Gianni Morandi, Loredana Bertè, Roberto Vecchioni e altri…).

 

In quindici anni di attività ho viaggiato e suonato in giro per il paese e nel nord Europa, maturando esperienze e vissuti, sia nell’ambito della musica dal vivo sia negli studi di registrazione, nonché di premi conferitemi dai più noti festival del paese (Premio Tenco, Musicultura, Premio Bindi, Festival degli autori, Premio Lunezia, Festival di Sanremo).

 

Intorno a 27 anni in me si è aperta una nuova fase e una nuova visione della vita e della musica, grazie alla scoperta dell'Antroposofia.​ Negli ultimi dieci anni mi sono occupato, come libero ricercatore, di studi sul suono, sulle frequenze e in particolare ai testi e alle dichiarazioni di Rudolf Steiner.

Queste nuove esperienze e vissuti mi hanno portato a prendere la decisione di abbandonare definitivamente il mondo della discografia. Una decisione maturata e concretizzata in totale serenità, "buttando all'aria", come mi fu espresso, una carriera sudata e avviata

 

Nel 2022 ho frequentato l’anno accademico propedeutico in Artiterapie Antroposofiche presso l’ente Stella Maris a Bologna e conseguentemente a questa esperienza mi sono inscritto alla formazione in Musicoterapia in ambito Antroposofico, nel corso Hélios (sempre in Stella Maris), condotto da Laura Piffaretti.

 

A Giugno 2025 ho concluso il triennio di formazione portando all'esame finale un elaborato dal titolo: "La Musicoterapia Antroposofica nelle demenze senili - l'accompagnamento dell'anziano nella stagione invernale della vita".  

 

Dopo l'esame mi è stato conferito il titolo di Musicoterapeuta in ambito Antroposofico, regolarmente iscritto nei registri SIAF ITALIA secondo la legge 4\2013 - Norma UNI 11592, con il codice VE148-AR.

Conseguente all'esperienza di tirocinio, presso una residenza per anziani a Treviso, mi è stato chiesto di proseguire il mio lavoro come libero professionista. Parallelamente collaboro con altri enti privati e ho avviato diversi progetti di Musicoterapia attiva di gruppo. ​

Da settembre 2025 proseguirò con gli studi per un'ulteriore specializzazione in Musicoterapia Antroposofica, per ottenere il certificato mondiale di iARTe dalla Sezione di Medicina Antroposofica a Dornach in Svizzera e dalla S.I.M.A. (Società Italiana di Medicina Antroposofica)

​​​​​

Esperienze nell'ambito della Musicoterapia

- 2023 tirocinio, presso il reparto di cure palliative all’ospedale universitario di Zurigo (Svizzera).

- 2024 tirocinio presso la casa di cura privata Zurcher Eingliederung (Svizzera).

- 2024\2025 tirocinio presso Dimensione Nascita a Treviso.

- 2025 tirocinio presso Musicoterapia materno-infantile-cognitiva di Ilaria Baldin a Ginevra del Montello e Follina (TV).

- 2024\2025 tirocinio presso I.S.R.A.A. (Istituto Sanitario Regionale Assistenza Anziani) a Treviso.

- 2025 lavoro presso I.S.R.A.A. (Istituto Sanitario Regionale Assistenza Anziani) a Treviso.

- 2025 tirocinio presso Casa Raphael a Roncegno.

Musicoterapeuta Antroposofico
527892255_1333133518812821_4169464111343201551_n_edited_edited_edited.jpg

ABOUT ME

Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica

Paolo Simoni

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 

Norma UNI 11592

Iscritto nei registri SIAF ITALIA

con il codice VE148-AR

CONTACTS

​​

Cel. 3917393278

Treviso (IT)

info@stellevicine.com

SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 Powered by Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica - Stellevicine
bottom of page