top of page

Simposio musicale di lira moderna 2025. Scopri il suono della lira moderna

19-22 giugno 2025 – Brissago, Ticino – Svizzera


ree

Fondazione La Motta

Via Costa di Dentro 5, CH-6614, Brissago


L’Associazione ‘Vega’ organizza un simposio internazionale per scoprire la bellezza e la sonorità della lira moderna con il patrocinio della Fondazione La Motta.


I partecipanti, i musicisti, i docenti e il costruttore di lire verranno accolti a Brissago ed Ascona, dove la dottoressa Ita Wegman, dal 1938 ha lavorato insieme ai medici e pedagoghi allo sviluppo della medicina, della pedagogia curativa e le terapie antroposofiche, tra cui la musicoterapia. Edmund Pracht, Lothar Gärtner e, tra gli altri, l’euritmista Johanna Russ, che arrivò con la dottoressa Wegman alla “Casa dei bambini La Motta” e vi lavorò per 23 anni, contribuirono alla nascita e allo sviluppo di questo impulso di rinnovamento, che portò alla costruzione e allo sviluppo della lira moderna e alla creazione di nuove composizioni di lira e arrangiamenti per lira e orchestra.


L’iniziativa socio-culturale, artistico-musicale includerà workshops, concerti di lira di cui due accessibili al pubblico, plenum musicali, durante il simposio sarà inoltre possibile visitare un’esposizione di strumenti storici costruiti a partire dal 1928 e moderni in presenza del costruttore Martin Nies.


Informazioni:

Lingue: Il seminario si terrà in lingua inglese, tedesca e italiana; sarà presente la traduzione in italiano.


ContattiTel. +41 91 743 22 81E-mail: simposiolira2025@gmail.com


Per maggiori informazioni e iscrizioni consultare il sito https://areamusicoterapia.com/simposio-musicale-di-lira-moderna-brissago-2025/


Requisiti per la partecipazione:

Il simposio è indirizzato a musicisti di lira, sia avanzati che principianti e a chiunque sia interessato a suonare la lira; è adatto a musicisti, musicoterapeuti, terapeuti, docenti, educatori, genitori, pedagoghi e studenti di questi ambiti.


Scarica qui il programma completo:




Commenti


ABOUT ME

Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica

Paolo Simoni

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 

Norma UNI 11592

Iscritto nei registri SIAF ITALIA

con il codice VE148-AR

CONTACTS

​​

Cel. 3917393278

Treviso (IT)

info@stellevicine.com

SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 Powered by Stellevicine

Musicoterapia Antroposofica - Stellevicine
bottom of page